|
|
Nuvole dall'Umbria | |
Luci dall'Ombra | |
Rumori di Sottofondo | |
Laboratorio teatrale | |
Concerto Africa Unite | |
|
|
Ricerche | |
Lavoro sì, ma come ? | |
![]() |
Qualunque intervento rivolto ai giovani non può prescindere dalla conoscenza di alcune coordinate senza le quali si rischia il trucco e la strumentalizzazione venduta spesso come certezza. E per questo che la conoscenza del territorio e in particolare del mondo giovanile, non solo in senso quantitativo ma anche qualitativo, è sembrata una fase imprescindibile per lattuazione di un intervento di prevenzione/ promozione capace poi di produrre cambiamenti stabili. Tra gli obiettivi posti dallindagine non cè stata solo la conoscenza, comunque importante, su cui fondare un successivo intervento nel territorio, ma anche il coinvolgimento diretto del giovane nellindurlo a dichiarare le proprie aspettative, a prendere posizione su argomenti, a dichiarare le proprie aspettative, a prendere posizione su certi argomenti e quindi in un certo senso ad osservarsi , realizzando cosi un primo processo di consapevolezza e di formazione di se stessi. Ultimo ma non per importanza il tentativo di coinvolgere, tramite incontri ed iniziative mirate, la comunità locale sui temi della questione giovanile progettando una sorta di "città laboratorio" che discute, si sensibilizza e progetta per e con i giovani. Sono questi in sintesi gli scopi della indagine, non fine a se stessa ma strumento tra altri per determinare nella comunità quei cambiamenti stabili in grado di autoalimentarsi nel tempo. Tre sono state le indagini condotte con Istituto di antropologia e etnologia della Università di Perugia. |