 |
Luci
dall'Ombra
"Luci dallUmbria" è figlia di
"Nuvole
dallUmbria", rappresenta la maturità
di un progetto non solo o soltanto da un punto di vista della qualità
delle opere prodotte.
Le luci che emergono da un contesto di provincia dove il giovane è
letto solo come problema stanno a significare che è possibile, se
si investe non solo economicamente , ma come contributo di e di ascolto scoprire
le potenzialità che i giovani hanno. E il significato autentico
delliniziativa e la consapevolezza di attivare un intervento condotto
per e con i giovani letti come risorsa e non solo come problema che punti
soprattutto alla responsabilizzazione globale dellindividuo.
Liniziativa,
inserita in Rockin' Umbria '93, si è svolta
nel periodo 4/14 settembre 1993 presso le scuole Garibaldi. Ad essa
hanno partecipato oltre 70 giovani e ha riscosso sicuramente un buon successo
di pubblico oltre il riconoscimento della qualità delle produzioni
artistiche proposte.
Oltre 3000/3500 sono state infatti le persone che lhanno visitata,
lasciando un tangibile segno della loro presenza con firme, opinioni e
suggerimenti.
Dal punto di vista artistico la mostra ha presentato: 19 produzioni grafiche,
oltre 50 tavole di fumetti, più di 180 fotografie, 40 quadri e oltre
cinque ore di musica che gli otto gruppi presenti alla manifestazione hanno
suonato dal palco di "Luci dallombra".
Alla mostra. Hanno partecipato:
PITTURA: Claudia Andreani,
Silvia Braconi, Chino Alice Fisher, Ettore Spatoloni, Beniamino Tacconi.
FOTOGRAFIA: Paolo
Ippoliti, Roberto Lisetti, Sara Palazzotti,Valerio Rossi, Carlo Sonaglia,
Valentino Sonaglia, Barbara Stavel.
FUMETTI: Massimiliano Boccardini,
Andrea Calisi, Luca Calisi, Claudio Ferracci, Kuiry, Arturo Lozzi, Marisa
Mantovani, Claudia Orticagli, Roberto Pelagrilli, Marco Piccioloni Massimiliano
Poggioni, Paolo Pulcinelli, Sergio Rossi, Ulderico Sbarra.
GRAFICA/VIDEO: Cristina Fanelli,
Piero Monsignori, Matteo Palazzotti, Olga Stavel.
MUSICA:
EXAWATT: Luca Benni, Moreno Piccioloni, Francesco Mariotti, Alessandro
Sambuchi, Stefano Coletti.
NEGATIVO: Matteo Palazzotti, Fabio Faluomi, Cristiano Baiocco, Roberto
Vannini.
METAL MASTER: Carlo Robellini, Massimiliano Recchia, Marco Robellini,
Marco Giovannini, Luigi Biagini.
TANGERINE TREES: Andrea Faloci, Bruno Cozzari, Carlo Arcipreti, Federico
Falaschi, Andrea Gragnoli.
THE SHADOWS: Ezio Bani, Bruno Pierotti, Stefano Cozzari, Andrea Corsetti,
Mario Ramaccioni, Alessio Ceroni.
SEVEN X: Matteo Palazzotti, Claudio Lotti, Simone Bargelli,
Alessandro Sanbuchi, Stefano Coletti, Fabio Binario, Leonardo Volpe.
MENO UNO: Carlo Bruni, Luca Merli, Emanuele Garognoli, Massimiliano
Mattiucci, Claudio Lotti.
CRIMSON: Matteo Fiorucci, Marco Cozzari, Marco Marcucci, Luca Merli. |