Il Blues vive ancora ! |
John Lee Hooker dice: "Non è vero che il blues nasce dal gospel; il blues nasce nel momento stesso in cui Dio dice ad Adamo ed Eva di sloggiare dal Paradiso Terrestre". |
Per contatti scrivi a LEONARDO "THE FOX" VOLPE.
Clicca per vedere questa splendida foto !
Biografia |
Ottobre 1994: è questa la data ufficiosa del primo
incontro di questa blues band. Lidea parte da Simone "Ciure" Bargelli
e dal suo grande amore per la "musica dellanima". E dal 1990
che Simone conduce "ROCK & BLUES TODAY", programma radiofonico di blues,
su RCC Umbertide, apprezzato dagli appasionati locali e non.
La band é composta da sei elementi e il repertorio è incentrato nei classici dei grandi bluesman bianchi (Stevie Ray Vaughan, Robben Ford, Popa Chubby, Johnny Winter, Tinsley Ellis, ecc.) senza dimenticare i maestri neri come Willie Dickson, Muddy Waters, Buddy Guy, ecc. La prima uscita ufficiale risale al maggio del 95, presso il Teatro dei Riuniti di Umbertide (PG) in una manifestazione organizzata dal Comune di Umbertide con gruppi locali emergenti. Da allora è iniziata una intensa vita live del gruppo presso i locali di musica dal vivo della zona Umbro-Toscana. Dopo un anno di concerti iniziano i primi problemi di formazione, che si è stabilizata oggi con quella che è lattuale line-up, creatasi ufficialmente nel Gennaio 1996 con un indimenticabile concerto al Sax Pub di San Giustino (PG). Il gruppo si è stabilizzato con il potente "motore ritmico" Stefano "Scandalo" Coletti proveniente dagli Exawatt. Il punto di forza della band sta nel fatto di essere principalmente grandi amici, e per 3/6, musicisti di lunga esperienza. In particolare al basso il tocco vellutato di Mr. Gabriele "Viola" Violini e la creatività musicale di Mr. Leonardo "The Fox" Volpe al sax; entrambi provenienti da anni passati sopra lo strumento; in ultimo, lesperienza di successo con la Sweet Soul Music, band di Rhythm & Blues composta da 10 elementi, scioltasi nel 1994. Altro "esperto" del gruppo Mr. Fabrizio "Bicio" Bagiacchi, chitarra e tastiere, rispolverato dopo un break musicale di diversi anni, preceduto da esperienze in orchestre, negli anni 70. La parte più giovane è rappresentata da: Mr. Piero "Potsy" Monsignori, la calda voce nella quale il gruppo è incentrato, lui che ha un passato nella band locale di rock demenziale Idraulika; e i già citati Stefano alla batteria e Simone alla chitarra.
La forza dei sei è quella nel ri-elaborare e personalizzare le covers del loro repertorio, oltre a proposte originali sulle quali la band sta da poco lavorando. La vita concertistica è punto di incontro fondamentale, come per ogni buona band di blues. Da ricordare lo spettacolo, molto apprezzato da critica e pubblico, tenutosi nell Aprile 97 al Teatro dei Riuniti di Umbertide, che sta diventando ormai un palco abituale per i nostri: "One Night of Blues", questo il titolo della serata alla quale hanno preso parte due grandi amici dei Setting Belts nonché grandi musicisti: Fabrizio Marsili, diplomato al conservatorio di Perugia e maestro di Simone; e Moreno Piccioloni, studente al 5° anno di conservatorio di Ferrara e chitarrista della band degli Exawatt. |