Effetto
Musica:
Archivio Storico
dei Gruppi Musicali
Umbertidesi
A cura di Luca
Benni
Il 1998 è stato un anno abbastanza particolare per le band storiche di Effetto Musica. Come previsto già ai tempi della "fondazione" dell'associazione, molti gruppi, da allora, si sono evoluti e modificati, sono subentrati personaggi nuovi, alcuni hanno appeso lo strumento al chiodo, altri hanno cambiato nome. Se queste operazioni erano comunque previste, il fatto strano è che proprio nel 1998 si sono verificate tutte insieme le "scissioni" più pesanti che hanno toccato le band storiche che fondarono l'associazione.
Naturale quindi che questo spazio saltasse fuori, prima o poi, per ricordare brevemente quello che è successo e cosa vi siete persi.
BURNING CYPRESSES
Il primo gruppo Grunge umbertidese. La formazione parte con Luca (chitarra e voce), Papino (basso), Lorenzo (chitarra). Dopo ripetuti cambi di batterista la band si stabilizza con Nico. Da qui in poi il loro periodo migliore: la mente produttiva di Luca sforna più di una trentina di brani cantati in inglese che variano dal più classico grunge stile Seattle fino a cenni di Acid Stoner Rock. Fra le influenze citerei Helmet, Foo Fighters e Kyuss. Non per niente ho prodotto le prime 15 canzoni (in "bassa fedeltà"...) e ho seguito assiduamente i loro ultimi concerti cantando a squarciagola tutti i pezzi. Dopo la perdita dell'ennesimo batterista, si sono sciolti, peccato! Luca probabilmente continuerà da solo, magari cantando in italiano, ma l'importante è che la sua musica continui a esistere... SETTING BELTS
Attivi dal 1994, la band girava intorno al Ciure, mitico per quanto "particolare" blues-man umbertidese che era riuscito a coinvolgere anche musicisti più grandi di lui, di una generazione più avanti. Il repertorio di cover spaziava sui classici del blues e rock-blues (Steve Ray Vaughan e Hendrix fra i preferiti). Una volta avevano in questo sito una pagina tutta loro. Si sono sciolti nel 1998 per "divergenze musicali" dopo aver dato alla luce un demo di 5 pezzi. Mi rimane il rammarico di non avere mai visto un loro concerto per intero. Un avviso: il Ciure sta cercando nuovi elementi; fatevi sotto! LEVIA GRAVIA
Band di Rhythm & Blues composta da numerosissimi elementi. Tanti i concerti in tutta l'Umbria, fra cui anche una partecipazione a Tiferno Blues. Dopo la defezione della sezione fiati e del tastierista, il resto del gruppo, capeggiato da Sara (basso), continua con nuovi musicisti sotto il nome di Full Tilt. NEGATIVO
Ricordo il mitico tour a Montecastelli, Montone e Pierantonio nei primi anni d'esordio, insieme agli Exawatt. Effettivamente nei primi anni 90 eravamo fra i pochi ad ascoltare e proporre metal e thrash ed i grandi classici del genere. Nel 1997 i Negativo hanno mutato nome in Scrigno e modificato il loro genere da cover band metal-thrash a gruppo di psycho rock con brani totalmente di propria fattura. THE SHADOWS
Andrea (tastiere), Ezio (voce/chitarra) e Bruno (chitarra) per anni hanno portato avanti questa band, mutevole e "camaleontica". Infatti per ogni occasione (festival e concerti "speciali" umbertidesi), i 3 si improvvisavano in generi anche molto diversi, coadiuvati da diversi personaggi fra cui ricordo Stefano Cozzari (fantomatico super bassista umbertidese). Spettacoli veri e propri curati nei minimi dettagli: in particolare ricordo la "serata" Litfiba, quella Jimi Hendrix, lo special fusion dedicato a Scott Henderson...
In pratica gli Shadows si sono sciolti dopo il fidanzamento di Ezio che ora continua, dopo varie esperienze acustiche, da solo, con la sua chitarra...HALF DOZEN
Altra cover band che si è adattata ad ogni occasione proponendo via via un largo repertorio di classici del rock e del pop degli ultimi 30 anni (da Bowie ai Police, da Bob Marley fino ai Take That!!). Ricordo delle mitiche jam in Piattaforma, qualche anno addietro, con i ragazzi molto disponibili a improvissare di tutto, perfino i Judas Priest!! Attualmente, ancora per passione, continuano girando nei locali delle nostre zone con il nome di Fools on the Hills. KENT/TANGERINE TREES
Fino al 1996 erano la band del rione delle Fontanelle, ammaliati dagli Who e dagli anni 60/70. Avrebbero potuto ritagliarsi uno spicchio di successo ma la fine è arrivata anche per loro: il batterista si è sposato e trasferito a Perugia. Così che il gruppo di amici si è sciolto, alcuni hanno riposto lo strumento (Carlo è ritornato al lavoro sui suoi amati campi, talvolta lo vedo passeggiare in aperta campagna con la sua folta barba), Bruno ora, invece, suona la chitarra con una band perugina di punk/rock&roll.
CANDY & CURRANT BUM
Il gruppo di Massimiliano, eclettico disegnatore di fumetti, nonchè bassista, cantante e autore di ermetici testi. Esperienza positiva, numerosi i concerti in coppia con gli Scrigno. Molte le composizioni personali, in stile new wave/rock che mi hanno ricordato i primi Litfiba. Si sono separati nel 1998 dopo la perdita dell'ennesimo batterista. Chiunque volesse contribuire a questo spazio (se avete magari del materiale importante come fotografie, cassette e quanto altro, o se, meglio, avete fatto parte di una band di cui, non volendo, mi sono dimenticato) può contattarmi direttamente a questa e-mail: benni@netemedia.net.
Luca Benni.ps: session fotografiche a cura di Paolo Ippoliti, grazie Paolo !